IMPORTANTE OPPORTUNITÀ PER I FABBRICATI AGRICOLI: RINNOVO COPERTURA E INSTALLAZIONE FOTOVOLTAICO
LE NOVITÀ PREVISTE DALLA SECONDA EDIZIONE DEL BANDO
Il bando AGRISOLARE 2 appena pubblicato consente di coprire, tramite i fondi del PNRR, interventi quali:
La sostituzione della vecchia copertura dei fabbricati a uso agricolo; vi rientrano il rifacimento, le opere di miglioramento dell’isolamento termico e la ventilazione del tetto, compresa l’eventuale rimozione e smaltimento di amianto ed eternit;
L’installazione di un moderno impianto fotovoltaico per l’abbattimento o la riduzione dei costi dell’energia elettrica, sia in autoconsumo che – novità di questa edizione – non in autoconsumo, includendo cioè gli impianti destinati anche alla vendita libera di energia in rete;
Le spese stesse sostenute per la domanda del contributo.

Qualche notizia utile SUL BANDO
I fondi stanziati per la nuova edizione in partenza a luglio/agosto 2023 saranno pari a circa 1.000 milioni di euro. Quelli riservati alle domande per impianti fotovoltaici non in autoconsumo saranno circa 75 milioni di euro.
È interessante sapere che nel 2022 la percentuale di domande ammesse si è attestata a oltre il 90%.
Il contributo inoltre è cumulabile con altri finanziamenti in corso.

QUALCHE NOTIZIA UTILE SUL BANDO
I fondi stanziati per la nuova edizione in partenza a luglio/agosto 2023 saranno pari a circa 1.000 milioni di euro. Quelli riservati alle domande per impianti fotovoltaici non in autoconsumo saranno circa 75 milioni di euro.
È interessante sapere che nel 2022 la percentuale di domande ammesse si è attestata a oltre il 90%.
Il contributo inoltre è cumulabile con altri finanziamenti in corso.
Il Gruppo Fabris, con oltre 40 anni di storia alle spalle nella riqualificazione delle coperture e nella progettazione e installazione di impianti fotovoltaici a uso agricolo, è una delle poche realtà in Italia in grado di offrire un servizio premium, ossia la validazione della resa energetica finale da parte di una società di ingegneria esterna “super partes”, che si occupa di supervisionare e certificare tutte le nostre installazioni.
Ciò che ci rende unici è una struttura aziendale composta da professionisti specializzati in ogni fase dell’intero progetto: dall’analisi della copertura esistente e dei consumi energetici, proseguendo con il progetto del corretto dimensionamento dell’impianto fotovoltaico, fino all’installazione, al collaudo finale e alla successiva manutenzione.
Infine, la specializzazione e le competenze consulenziali sviluppate in ambito Agrisolare e Agrivoltaico ci consentono, grazie alla partnership con Green Team International srl, di intercettare gli incentivi e di sviluppare le autorizzazioni necessarie all’esecuzione dei lavori.

PERCHÉ CONVIENE
I VANTAGGI LEGATI ALL'UTILIZZO DEI FONDI DEL PNRR PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Oggi un impianto fotovoltaico su tetto destinato alla vendita di energia si ripaga in meno di 4-5 anni, o in 3 anni in contesto autoconsumo.
Con il contributo a fondo perduto del PNRR, il tempo di rientro economico si riduce ad appena 2-2,5 anni (con l’incentivo al 50%) sino ad arrivare a 1 anno (con l’incentivo all’80%).
Il bando Agrisolare in prossima apertura è l’occasione per abbattere i costi di produzione e/o entrare nella produzione di energia rinnovabile, sfruttando gli incentivi che l’Europa mai come ora sta destinando alla lotta contro i cambiamenti climatici.
COME E QUANDO
INFORMAZIONI SULLA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI INCENTIVO AGRISOLARE
La forza del Gruppo Fabris è la partnership con Green Team International Srl, per seguire oltre ai lavori anche tutto l’iter di presentazione della domanda di incentivo, corredata di tutti gli allegati necessari.
Unitamente a questo, se richiesto Green Team è in grado di sviluppare anche la proposta di bancabilità dell’intervento su banche partner, operando con tutti i principali istituti di credito.
I tempi per la presentazione della domanda dipendono dall’effettiva apertura del bando, prevista indicativamente per la fine di luglio 2023. Contattaci fin da subito: saremo così in grado di predisporre senza impegno l’analisi dei consumi energetici e di raccogliere i dati utili a formulare il preventivo delle opere.


PERCHÉ CONVIENE
Oggi un impianto fotovoltaico su tetto destinato alla vendita di energia si ripaga in meno di 4-5 anni, o in 3 anni in contesto autoconsumo.
Con il contributo a fondo perduto del PNRR, il tempo di rientro economico si riduce ad appena 2-2,5 anni (con l’incentivo al 50%) sino ad arrivare a 1 anno (con l’incentivo all’80%).
Il bando Agrisolare in prossima apertura è l’occasione per abbattere i costi di produzione e/o entrare nella produzione di energia rinnovabile, sfruttando gli incentivi che l’Europa mai come ora sta destinando alla lotta contro i cambiamenti climatici.

COME E QUANDO
La forza del Gruppo Fabris è la partnership con Green Team International Srl, per seguire oltre ai lavori anche tutto l’iter di presentazione della domanda di incentivo, corredata di tutti gli allegati necessari.
Unitamente a questo, se richiesto Green Team è in grado di sviluppare anche la proposta di bancabilità dell’intervento su banche partner, operando con tutti i principali istituti di credito.
I tempi per la presentazione della domanda dipendono dall’effettiva apertura del bando, prevista indicativamente per la fine di luglio 2023. Contattaci fin da subito: saremo così in grado di predisporre senza impegno l’analisi dei consumi energetici e di raccogliere i dati utili a formulare il preventivo delle opere.