MIGLIORAMENTO SISMICO
Progettazione e realizzazione di interventi locali e puntuali per il miglioramento strutturale del fabbricato.
Gli interventi proposti da Fabris Srl consistono nell’eliminazione delle carenze relative al collegamento tra elementi strutturali di edifici prefabbricati monopiano (specificatamente orditura secondaria e primaria di copertura con pilastri), secondo le “linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali monopiano non progettati con criteri antisismici” del 19 giugno 2012. Si tratta di interventi di tipo meccanico che, nel breve termine e come primo step di miglioramento sismico di un edificio, rappresentano solamente una fase preliminare di un più ampio intervento avente carattere di adeguamento sismico.

L'ESPERIENZA FABRIS, IL VERO VALORE AGGIUNTO
Grazie all’efficiente organizzazione interna, Fabris Srl è in grado di garantire tempi ridotti in fase di rilievo, progettazione ed esecuzione, limitando i disagi causati dai lavori di miglioramento sismico.
Con oltre 60 anni di esperienza sull’involucro edilizio industriale e commerciale, con migliaia di progetti realizzati, il vostro edificio è nelle mani giuste.
UN PROGETTO PERSONALIZZATO PER UN EDIFICIO PIU’ SICURO
In relazione alla tipologia di edificio, e attraverso calcoli strutturali vengono studiati interventi locali/puntuali per il miglioramento strutturale dei nodi costruttivi del fabbricato. Il progetto consiste nel dimensionamento, fornitura e posa di collegamenti puntuali tra le parti strutturali del fabbricato.
Tali collegamenti tra gli elementi strutturali sono costituiti da un insieme di staffe, placche e funi in acciaio ad alta resistenza.
Saranno studiati interventi volti a ridurre il rischio di:
- perdita di appoggio delle travi principali e secondarie di copertura;
- caduta degli elementi di tamponatura
- un effetto di martellamento tra edifici contigui
Gli interventi andranno inoltre a migliorare:
- il vincolo a terra del pilastro;
- la resistenza, la rigidezza e la duttilità degli elementi strutturali verticali
