REVAMPING IMPIANTO Fotovoltaico

Restituisci efficienza e impermeabilità
alla tua copertura con FabriS

Che cos’è il revamping fotovoltaico

Letteralmente revamping significa ammodernamento e rinnovamento e quindi racchiude tutte le procedure volte a modernizzare, modificare e migliorare un vecchio impianto fotovoltaico.

Con il tempo e probabilmente a causa della corsa all’installazione “selvaggia” dello scorso decennio, gli impianti fotovoltaici esistenti possono manifestare malfunzionamenti e una bassa produzione.  Le conseguenze sono un minor risparmio in bolletta e un impatto negativo sulla sostenibilità.

Sorge quindi l’esigenza del revamping, interventi di ottimizzazione e ammodernamento degli impianti fotovoltaici, per renderli più efficienti. Questo tipo di intervento sull’impianto fotovoltaico è da considerare un vero e proprio investimento che nel lungo periodo consente di risparmiare, mantenendo la produzione sempre efficiente e ai massimi livelli.

È noto a pochi che quando l’impianto inizia a manifestare una riduzione costante e importante della produzione, o presenta degrado fisico in alcune parti è opportuno farsi affiancare da un professionista per studiare il giusto intervento di revamping.

La durata stimata di un impianto fotovoltaico ben progettato e installato dovrebbe essere di 25 anni circa, ma agenti atmosferici, rotture impreviste o materiali di scarsa qualità, possono ridurne la vita.

Fotovoltaico industriale su tetto inclinato

Investi nel tetto della tua Azienda con FabriS

Oggi è possibile installare impianti fotovoltaici industriali su tetti di capannoni, sia piani che inclinati, oppure su terreni inutilizzati.

Si tratta di un investimento che sempre più aziende decidono di affrontare, perchè permette risparmi significativi nell’arco di pochi anni, rendendo produttive aree del capannone che in genere non vengono utilizzate.

I pannelli fotovoltaici permettono un notevole risparmio nella bolletta elettrica soprattutto in caso di cicli industriali altamente energivori e conseguenti consumi di energia elevati. In caso di sovrapproduzione l’energia viene immessa nella rete ed è quindi possibile rivenderla al fornitore, con un significativo ritorno economico.

Il fotovoltaico industriale è diventato sempre più economico ed efficiente, mentre l’elettricità è sempre più costosa, ed oggi è possibile rientrare nei costi dell’investimento già nel medio periodo.


È il momento ideale per investire nel fotovoltaico industriale: stiamo vivendo, infatti, una congiuntura che vede scendere il costo dei materiali e aumentare il livello di tecnologia degli impianti, con la conseguenza di rientrare nei costi dell’investimento già nel medio periodo.

I costi dell’elettricità, invece, non solo è più costosa, ma è anche in un trend destinato a salire visto l’aumento dei costi di produzione legato alle fonti meno green.

CONTATTACI
SENZA IMPEGNO

Compila il form sottostante: ti contatteremo al più presto e ti daremo tutte le informazioni richieste.

    Revamping impianto fotovoltaico industriale per danneggiamento copertura

    Altra problematica rilevante è il deterioramento della copertura dove sorge l’impianto non performante che potrebbe avere necessità di riqualificazione.

    La copertura riveste il ruolo fondamentale di protezione dell’edificio sottostante ma anche di adeguato supporto all’impianto fotovoltaico. Non solo, deve prevedere un’ispezione agevole dello stesso in modo da poter effettuare la manutenzione ordinaria e la pulizia dei moduli per mantenerne la massima efficienza. 

    Nei casi di installazioni di impianti fotovoltaici su coperture non pedonabili o di difficile accesso, la causa dello scarso rendimento dell’impianto fotovoltaico può essere causata anche dalla scarsa manutenzione e pulizia dei moduli installati.

    Non solo, nel caso di eventi atmosferici eccezionali, sempre più frequenti ultimamente, è necessario assicurarsi che l’installazione dell’impianto fotovoltaico sulla copertura non ne comprometta l’impermeabilità, come nel caso dell’installazione dei moduli tramite perforazione del manto.

    E’ importante installare una copertura che garantisca la massima impermeabilità del manto e l’agevole ispezione e manutenzione dei moduli.
    Il sistema di copertura metallica Elysium, grazie alle diverse staffe disponibili, permette di installare impianti fotovoltaici esistenti senza compromettere  l’impermeabilità.

    Perché investire in pannelli fotovoltaici per capannoni

    Realizzare un impianto di pannelli fotovoltaici sul tetto del capannone aziendale permette di ottenere notevoli benefici, anche economici, e di ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente.

    Si tratta di un grande investimento nell’immagine dell’azienda, perché i temi ambientali sono sempre più sentiti e una fetta sempre più consistente di clienti preferisce affidarsi all’energia pulita e a prodotti realizzati in modo etico e rispettoso della natura. Inoltre è POSSIBILE RISPARMIARE NOTEVOLMENTE SULLA BOLLETTA ELETTRICA, affrancando l’azienda dal fluttuare del prezzo dei combustibili fossili, aumentano l’efficienza energetica del capannone e RIDUCENDO DRASTICAMENTE LE SPESE CORRENTI. 

     Il fotovoltaico offre numerosi vantaggi, fra cui RIDOTTI COSTI DI MANUTENZIONE E OTTIMO LIVELLO DI SICUREZZA, che lo rendono un ottimo investimento per ogni azienda soprattutto se abbinato a sistemi di copertura che ne aumentano il rendimento nel tempo.

    Realizzazioni

    Dopo più di 70 anni nel settore, il nostro portafoglio lavori è variegato e completo.