OLTRE IN TEAM, PIÙ DI UNO SLOGAN
LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CHE DIAMO AI NOSTRI CLIENTI RIFLETTE LA QUALITÀ del lavoro DELLA SQUADRA CHE LO PRODUCE: CON FABRIS SI VA OLTRE!


La nostra è una squadra eterogenea di professionisti, esperti in diversi settori, accomunata da una grande competenza e capacità di lavorare assieme per obiettivi.
Tutto questo è il Team Fabris.
Ma non solo! Abbiamo intrapreso un percorso di Team Building che ci porta a rafforzare la nostra coesione ed efficacia, anche grazie all’organizzazione di momenti “informali” di crescita e collaborazione.
Il tutto nell’ottica di fornire ai nostri clienti un servizio che mira all’eccellenza dal primo contatto alla consegna del lavoro.
UN'AZIENDA PROIETTATA NEL FUTURO
Fabris è sinonimo di professionalità e competenza nella ristrutturazione e nelle nuove realizzazioni di coperture industriali.
L’impegno di Fabris S.r.l. si basa su un’intuizione molto semplice: porre l’edilizia e le costruzioni al servizio dell’uomo e dell’ambiente creando coperture industriali e facciate architettoniche che si fondano su un insieme di competenze ed etica.
Dalla bonifica amianto al rifacimento coperture industriali e realizzazione di facciate architettoniche, fino all’installazione di un tetto fotovoltaico: un servizio completo per dare alle aziende tetti sicuri e a norma di legge.
Oltre 70 anni di esperienza nel settore dell’edilizia industriale e investimenti continui nella ricerca e nell’area tecnica hanno reso Fabris quello che è oggi: un’azienda strutturata, eticamente ed ecologicamente all’avanguardia che tutela la salute dell’uomo e la salvaguardia dell’ambiente
Fabris è azienda certificata soa per le seguenti categorie:
og1 - og12 - os6 - os33
TUTTE IN CLASSIFICA III-BIS
AL PASSO CON I TEMPI CHE CAMBIANO
1946
FONDAZIONE
1980

1990

2000

2019

progettazione
gestite
bonificato
in Italia
FABRIS PER LA QUALITA', L'AMBIENTE E LA SICUREZZA
UNA RESPONSABILITà VERSO LE GENERAZIONI FUTURE

La consapevolezza che la nostra attività può avere un impatto importante su quella dei nostri clienti e fornitori, sull’ambiente e sulla salute dei lavoratori ha portato Fabris Srl a dotarsi di una politica specifica per i tre ambiti che sia effettivamente parte integrante della propria azione.
Non solo, a questo si uniscono una frequente attività di formazione e sensibilizzazione a tutti i livelli aziendali, l’adozione di un regolamento e di procedure specifiche.
Con impegno Fabris ha lavorato per ottenere le importanti certificazioni ISO 14001 per la gestione dell’ambiente , ISO 45001 per la sicurezza sul lavoro e ISO 9001 per la qualità.
A questo link è consultabile documento “Politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza di Fabris Srl“.
FABRIS NEL SOCIALE : UN IMPEGNO OLTRE L'AZIENDA
Fabris E IL progetto di solidarietà in Mali



Costruito in soli undici mesi da maestranze tutte locali, il Centro Sanitario di Werè nella Regione dei Dogon , stato del Mali, funziona ormai a pieno ritmo dal febbraio del 2009, costituendo un servizio fondamentale anche per il territorio più ampio di quello previsto originariamente.
Più di 3500 persone hanno già utilizzato il Centro, contribuendo con un modestissimo contributo all’autogestione, all’acquisto dei medicinali essenziali alla popolazione per combattere malaria, infezioni urinarie, gastroenteriche, da gravidanze pre e post partum, riuscendo a salvare molte donne e bimbi da morte sicura.
L’idea di realizzarlo, nata occasionalmente da una delle tante tragedie sanitarie quotidiane che in Africa avvengono spesso senza che certo turismo ne sia consapevole, è diventata una realtà grazie ai coniugi padovani Paolo e Marina Menè, che in breve tempo hanno dato vita ad una piccola ma determinata rete di sostegno e di raccolta di risorse.
Tale rete, che in partenza ha fatto riferimento per gli indispensabili supporti organizzativi, burocratici e diplomatici a Metis Africa onlus e successivamente all’Associazione Maliana e Amici nel Veneto, è oggi diventata, dal 24-06-2009 onlus “PROGETTO DOGON”, riconosciuta a tutti gli effetti ed in grado, quindi, di procedere totalmente con le proprie gambe in una attività che, nella concreta costruzione e funzionamento del Centro di Werè, ha avuto solo una prima, ma significativa tappa.
Il “PROGETTO DOGON”, così come si chiama la stessa onlus, è infatti impegnato in attività più ampie in quella regione del Mali, uno dei paesi più poveri del mondo, conosciuto solo per le sculture che all’inizio del novecento hanno ispirato gran parte dell’arte moderna dell’occidente.
FABRIS NELLO SPORT : TUTTI I NOSTRI TEAM
Valori etici che prendono forma fisica

La sensibilità per il mondo dei giovani e dello sport è stata propedeutica alla realizzazione del Palafabris (oggio Kioene Arena), una struttura sportiva che ha dato forma fisica ai valori etici di Fabris e che oggi è stata sede delle partite della Pallavolo Padova e di altri eventi sportivi di importanza internazionale. Il Palafabris hs ospitato inoltre spettacoli con artisti di fama mondiale.
La Pallavolo Padova, di cui Fabris è stato socio e sponsor, milita nel campionato di A2. Fabris è inoltre main sponsor di Maratona Padova 21, una importante mezza maratona competitiva con numerosissimi partecipanti, assieme a molti altri progetti di maratone e mezze maratone locali. Infine Fabris è anche attivo sostenitore dello Show Club, una palestra per la preparazione fisica ed il benessere su misura.