Per gli imprenditori una delle attività più importanti per preservare il proprio investimento è la manutenzione dei capannoni industriali e in particolare le coperture. Il tetto è la parte fondamentale di un immobile in quanto rappresenta la protezione del proprio impianto produttivo dalle intemperie e garantisce un perfetto isolamento termico della struttura.

Risulta conveniente quindi prevedere un budget per operazioni di manutenzione che vengano eseguite periodicamente da un’azienda specializzata. In particolare per quegli imprenditori che, sfruttando le coperture dei capannoni, hanno investito in impianti fotovoltaici sia per il rispetto dell’ambiente che per una riduzione dei costi energetici, le azioni di manutenzione sono una scelta fondamentale per preservare l’investimento. Quindi è strategico che anche la scelta dell’azienda manutentrice sia una garanzia. Non solo: in caso di presenza di linee vita in copertura, la manutenzione annuale fatta da aziende specializzate è un OBBLIGO DI LEGGE, che, se non ottemperato, può scaturire in sanzioni o conseguenze legali.

CONTATTACI PER AVERE PIÙ INFORMAZIONI

    Tipi di manutenzione

    Esistono vari tipi di manutenzione:

    • Manutenzione di prevenzione: Un imprenditore che tiene al proprio investimento attua una politica di prevenzione. L’intervento preventivo si prefigge l’obiettivo di revisionare, sostituire o riparare la copertura prima che si possano verificare problemi quali per esempio una perdita d’acqua, infiltrazioni, piccoli danni;
    • Manutenzione programmata: Come già accennato, una efficiente manutenzione evita che le intemperie e l’usura rendano la copertura debole danneggiando l’isolamento termico. Quindi è fondamentale pianificare un programma manutentivo per evitare di dover sostenere costi maggiori per interventi di rifacimento o riparazioni sostanziali;
    • Manutenzione in caso di incidente: Generalmente questo tipo di intervento viene chiesto quando le coperture hanno già subito il danno. Un incidente può sempre capitare magari dovuto ad agenti atmosferici particolarmente violenti o di altra natura, l’importante e che non sia provocato da una cattiva o assente manutenzione. In queste situazioni si interviene con un progetto di ripristino e riparazione del danno. L’importante è avere un’azienda che intervenga tempestivamente;
    • Manutenzione migliorativa: Un tipo di manutenzione che viene richiesto quando si vuole finalizzare un intervento per apportare un miglioramento del valore o delle prestazioni dell’apparato di copertura. Un esempio potrebbe essere installare sulla copertura preesistente un impianto fotovoltaico;
    • Manutenzione coperture con impianti fotovoltaici: Un impianto fotovoltaico ha i suoi costi iniziali ma nel tempo comporta un grande risparmio, l’importante è mantenerlo efficiente per assicurare sempre la produzione di massima energia e un conveniente ammortamento. I costi della manutenzione di tale impianto non sono esosi e si ammortizzano grazie ad una maggiore durata ed una maggiore resa. Questo tipo di manutenzione viene sempre pianificata con il committente in risposta alle sue esigenze e sulla base della tipologia dell’impianto. Una buona manutenzione deve prevedere un regolare controllo del fissaggio dei pannelli, del loro collegamento e dei dispositivi elettrici e meccanici soggetti ad usura. Bisogna pianificare anche una regolare pulizia dei pannelli prevedendo dei lavaggi con acqua deionizzata che aumenta il rendimento energetico eliminando le conseguenze dello sporco causato dallo smog, agenti atmosferici e polveri.
    • Manutenzione linee vita: obbligatoria e con cadenza annuale, fatta da aziende con certificazione di intervento.

    Risulta evidente che la fase manutentiva è importante per l’integrità dei capannoni industriali e per evitare che problemi, causati da una sua assenza, possano portare conseguenze molto più onerose del costo di una buona manutenzione. Fondamentale è la scelta di un’azienda professionalmente valida, esperta e conosciuta sul mercato che tuteli il cliente.

    Non secondario, inoltre, sarà considerare l’aspetto della manutenzione fin dalla decisione su che tipo di materiale installare sulla copertura. È importante che la manutenzione programmata sia minima e possibilmente limitata ad operazioni di pulizia dei canali e quindi a basso costo. Il sistema di copertura metallica Elysium garantisce manutenzione minima e lunga durata nel tempo, nonché massima ispezionabilità per facilitare la manutenzione di eventuali impianti FV installati anche in momenti successivi.

    Servizi_Manutenzione

    Chiamaci ora
    800 01 56 56